18 Settembre 2013 – Duomo di Milano ore 21:00
“IL SEGNO DI COSTANTINO: A 1700 ANNI DALL’EDITTO DI MILANO”
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti
Si svolgerà all’interno della Cattedrale di Milano la prima esecuzione mondiale del brano vincitore del Concorso Internazionale di Composizione di Musica Sacra, indetto da Veneranda Fabbrica del Duomo, Festival MITO SettembreMusica e Casa Ricordi, in occasione di un grande concerto in programma il 18 settembre 2013 alle ore 21.00.
La partitura, proclamata all’unanimità dalla Giuria vincitrice del primo premio, appartiene al M.o Leonardo Schiavo , 30 anni, autore di un Magnificat per orchestra, soli e coro, partecipante al Concorso con il motto “Lucexcolor”.
Il brano del Magnificat, canto mariano di lode e di ringraziamento, per usare le parole del Papa Emerito Benedetto XVI “resta la più vera e profonda interpretazione della storia”: un testo dunque particolarmente significativo per l’anno in cui la Fabbrica promuove i Grandi Eventi in occasione dell’Anno della Fede e dei 1700 anni dell’Editto Costantiniano di Milano.
Il concerto, che si inserisce nell’ambito della settima edizione del Festival MITO SettembreMusica, vedrà in scena l’Orchestra e Coro Sinfonico “Giuseppe Verdi” di Milano, il Coro di voci bianche “laVerdi” e i Pueri Cantores della Cappella Musicale del Duomo, diretti da Ruben Jais.
Leonardo Schiavo
Magnificat per orchestra, soli e coro
Brano vincitore del 1° Concorso Internazionale di Composizione di Musica Sacra
Prima esecuzione assoluta
Igor Stravinskij
Variazioni sul corale “Von Himmel Hoch”
Wolfgang Amadeus Mozart
Vesperae solennes de confessore K 399
Orchestra e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Coro di voci bianche “laVerdi”
Pueri Cantores della Cappella Musicale del Duomo
Ruben Jais, direttore
Erina Gambarini, maestro del coro
Maria Grazia Schiavo, soprano
José Maria Lo Monaco, mezzosoprano
Carlo Allemano, tenore
Ugo Guagliardo, basso
ingresso libero fino ad esaurimento posti
Una risposta su “Magnificat”
Un altro meritatissimo successo della Cappella Musicale e del
Maestro Claudio Riva.Complimenti vivissimi!