Musik im Mailänder Dom im Liturgischen Jahr

Copertina Musikmotette
Musiche per l’Anno Liturgico – Cappella Musicale del Duomo di Milano
Direzione: Claudio RIVA
Organisti: Luigi BENEDETTI ed Emanuele VIANELLI
MOTETTE -DCD 50731
Maestro Luigi Benedetti 
Nato a Bergamo nel 1933, è stato Organista Titolare del Duomo di Milano. Ha insegnato a lungo Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ha fondato il Gruppo di Canto Ambrosiano, un complesso con il quale ha eseguito diverse incisioni discografiche e diretto concerti in Italia e in Europa. Concertista, ha inciso come organista per numerose Case discografiche. Ha altresì composto Messe, Mottetti vocali e brani per organo. Sostenitore della musica sacra contemporanea, ha invitato compositori contemporanei a scrivere Messe per i grandi organi del Duomo di Milano.
Maestro Claudio Riva 
Milanese, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Giuseppe Verdi della sua città. Appena conseguito il diploma in Organo e Composizione Organistica ha iniziato a collaborare con la Cappella Musicale del Duomo di Milano come vice-organista e a tenere concerti, sia come solista sia in ensemble vocali e strumentali. Nell’ottobre del 1998 ha assunto l’incarico di Maestro Direttore Reggente della Cappella Musicale del Duomo, succedendo a Monsignor Luciano Migliavacca. Fa parte della Commissione di Musica Sacra e della Commissione Organi Diocesana della Diocesi di Milano. Insegna pianoforte e organo presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra.
Maestro Emanuele Carlo Vianelli (attuale organista titolare del Duomo di  Milano)
Milanese, ha iniziato gli studi musicali sotto la guida del padre continuandoli con la Professoressa Romana Greco (Pianoforte) e con il Maestro Enzo Corti (Organo e Composizione Organistica). Si è brillantemente diplomato presso la Civica Scuola di Musica di Milano e il Conservatorio L. Campiani di Mantova. Affermato concertista e già organista titolare della Basilica milanese di Sant’Eufemia, dall’ottobre 1998 è viceorganista del Duomo di Milano. Insegna inoltre Organo e Pianoforte presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano, nonché Teoria e Solfeggio presso il Civico Liceo Musicale di Varese.All’esecuzione della Comunione di Umberto Rotondi hanno partecipato inoltre: Olga Mazzia, Prima Arpa dell’Orchestra del Teatro Alla Scala, Milano; Maria Pia Prassel, Organista della Chiesa di San Luigi, Milano; Eugenio Pruonto, Organista dell’Abbazia di Santa Maria Rossa, Crescenzago (Milano).

IL CORO 
Soprani: Alemano Andrea, Aroni Ciro, Aroni Teo, Blasi Andrea, Bravin Jacopo, Carani Manuel, Garavaglía Federico, Leonardi Tommaso, Luvero Alessandro, Martini Luca, Metta Matteo, Nalvarte Deyvis, Nocente Marco, Ripamonte Cosimo, Salerno Manuel.

Contralti: Bellantoni Domenico, Caso Valentino, Ciapponi Enrico, Costanzi Alessandro, Caserta Andrea, Gaifami Carlo, Grossetto Luca, Leonardi Federico, Mapelli Alessandro, Marsoni Giovanni, Marzani Luca, Metta Emanuele, Sandi Matteo.

Tenori: Bertonazzi Marcello, Bordini Pierpaolo, De Gaetano Giuseppe, Esposito Michele, Manfrin Aldo, Martello Luciano, Massimíni Paolo, Meloni Biagio, Misani Emilio, Pozzoli Stefano, Recagni Ercole, Sessa Nicolò.

Bassi: Bordini Marco, Borini Zelino, Bracci Tiziano, Granata Emanuele, Manfrin Cleto, Mariani Lorenzo, Rutigliano Andrea, Clementi Giancarlo.