La Cappella Musicale del Duomo di Milano è la più antica istituzione culturale milanese, attiva ininterrottamente dal 1402 ad oggi (ma le sue origini risalgono al IV secolo), e tra le più antiche al mondo. Il patrimonio musicale della Cappella, di insigne valore artistico e storico, è costituito dalla musica scritta dai suoi maestri nel corso dei secoli sino ai nostri giorni e viene continuamente arricchito. Nell’ambito della Cappella l’antichità, la continuità d’attività e di tradizione, la connessione con la cattedrale e il patrimonio musicale, si fondono in una scuola dove i “pueri” ricevono formazione culturale e musicale. La Cappella Musicale del Duomo di Milano infatti seleziona fanciulli cantori (soprani e contralti) per la Schola Puerorum deputata alle esecuzioni in Duomo.
La Cappella Musicale
