Categorie
Feste Informazione Scienze

Buon 2014

Ringraziamo il prof. Vallese per questa immagine di buon 2014! Ma come se lo immaginava un famoso scrittore, Isaac Asimov, il 2014 50 anni fa, nel 1964? Beh, è davvero stato visionario su molte cose! Le comunicazioni non saranno basate solamente sul suono, ma anche sulla vista. Si potranno vedere le persone che si chiamano […]

Categorie
Informazione Scienze

Solstizio d’inverno

Quella di oggi sarà la notte più lunga dell’anno. Avremo, quindi, molte più ore di buio rispetto a tutti gli altri giorni. Questo perché questa sera, poco dopo le 18.00, entreremo ufficialmente nell’inverno; questa stagione, come tutte le altre, non è tanto determinata dal clima, anche perché il freddo si fa sentire già da un […]

Categorie
Feste Informazione Scienze

Un Natale speciale con Ison?

Nevica! Forse non ancora abbastanza bene da poter giocare a palle di neve, ma questo Natale, ancora un po’ distante, a dire il vero, promette di essere un po’ più speciale del solito. La neve, per prima cosa, non così scontata a Milano in questo periodo. Il gran freddo di questi giorni ci ha regalato, […]

Categorie
Informazione Scienze

Mai più calzini bucati… con un buco!

Avete mai avuto un buco nei calzini? Potrà esservi capitato, e certo non è molto imbarazzante, se poi si pensa che si avranno le scarpe per tutto il giorno e , una volta tornati a casa, si potranno sostituire le calze con un paio integro, senza che nessuno sappia del buco. Può essere un problema, […]

Categorie
Informazione Scienze

Il satellite Goce precipita sulla Terra

L’inizio della fine? Probabilmente no, ma c’è il rischio che alcuni frammenti del satellite europeo Goce, in discesa incontrollata verso l’atmosfera terrestre e la Terra, arrivino anche in Italia. Non provocheranno crolli di strutture, rassicurano gli esperti, ma il rischio è che i frammenti colpiscano delle persone. Già tempo fa avevamo pubblicato un articolo sulla […]