Categorie
Informazione

Prima domenica di Quaresima

L’inizio della Quaresima nel Duomo di Milano

Prima Domenica di Quaresima e Rito delle Ceneri nella liturgia ambrosiana

Oggi è, per la tradizione ambrosiana, la prima Domenica di Quaresima; il rito ambrosiano, infatti, non ha mai conosciuto il Mercoledì delle Ceneri, con cui inizia il periodo quaresimale e si impongono le ceneri nella liturgia romana. Nel rito ambrosiano, quindi, la Quaresima ha inizio solo coi Vespri della Domenica “in capite quadragesimae“, per l’appunto, quest’anno, il 18 febbraio.

Tale differenza tra i due riti sta anche nel fatto che la liturgia milanese riprende la tradizione per la quale non si doveva digiunare il sabato e la domenica e, inoltre, si rifà al computo più antico e originario, secondo il quale la Quaresima era il periodo tra la Domenica “in capite quadragesimae” e il Giovedì Santo, con cui ha inizio il Triduo pasquale.

La più antica tradizione milanese, inoltre, non computava nel periodo quaresimale nemmeno quella che oggi consideriamo come la prima domenica di Quaresima: il computo iniziava dal lunedì successivo, col rito dell’imposizione delle ceneri. Il rito, tuttavia, viene anticipato alla prima Domenica di Quaresima, in modo tale da permettere a quanti più fedeli possibile di parteciparvi; quest’anno la Celebrazione avrà inizio alle 17.30 di questa domenica 18 febbraio. Prima della S. Messa, l’Arcivescovo benedirà le ceneri: sarà lui il primo a riceverle dalle mani del penitenziere maggiore, il quale, a sua volta, le riceverà dall’Arcivescovo. Le ceneri, quindi, verranno imposte ai fedeli dai sacerdoti.

La Cappella Musicale sarà presente in questa importante Celebrazione.

cropped-22406449_10212219802983076_8894152208597742853_n.jpg

(PH Andrea Cherchi – Foto concerto Plena est Terra Gloria eius, ottobre 2017 Mese della Musica)

Rispondi