Ecco le Celebrazioni della Settimana Santa in Duomo cui sarà presente la Cappella Musicale al completo.
Giovedì 24 Marzo Alle 17.30 la Messa in coena Domini, che apre il Triduo pasquale col rito della lavanda dei piedi ad alcuni componenti del Consiglio pastorale diocesano. I Fanciulli canteranno l’antichissimo brano ambrosiano del Coenae Tuae.
Venerdì 25 Marzo Alle 17.30, sempre in Duomo, l’Arcivescovo presiederà la celebrazione della Passione del Signore. Diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) e www.chiesadimilano.it Su Radio Marconi sintesi dell’omelia dell’Arcivescovo alle 18.40.
L’Arcivescovo leggerà il Vangelo e, al momento in cui Gesù muore, le luci del Duomo verranno spente, a significare la perdita della Luce. Il Coro Virile canterà un altro antichissimo brano ambrosiano: il Tenebrae Factae Sunt.
Sabato 26 Marzo Alle 21, sempre in Duomo, l’Arcivescovo presiederà la solenne Veglia di Risurrezione, cuore di tutto l’anno liturgico. Diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Marconi e www.chiesadimilano.it
Una celebrazione la cui solennità è sottolineata dalla straordinaria abbondanza della Parola di Dio (nove letture), dal canto del Preconio, dall’annuncio della Risurrezione e dall’eventuale battesimo di catecumeni.
Domenica 27 marzo, alle 11, l’Arcivescovo, cardinale Angelo Scola, presiederà in Duomo il solenne Pontificale di Pasqua. Diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) e www.chiesadimilano.it. Radio Mater manderà in onda l’omelia dell’Arcivescovo in differita alle 12.15. Su Radio Marconi sintesi dell’omelia dell’Arcivescovo martedì 29 alle 18.40.