Categorie
Arte e cultura Informazione Musica e concerti Scuola

La Cappella Musicale in “Archivio”

Una speciale esecuzione per l’occasione. Appuntamento con “Incontri in Archivio” previsto lunedì 20 aprile 2015 alle ore 18.00 presso la Sala dei Milanesi

Torna “Incontri in Archivio” con un terzo appuntamento per condividere con il pubblico i preziosi e antichi documenti conservati all’interno dell’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

La Cappella Musicale del Duomo di Milano, fondata nel 1402, è la più antica istituzione culturale milanese e tra le più antiche al mondo. Durante l’incontro dal titolo “L’Archivio Musicale: una tradizione sempre viva” saranno presentati rari documenti musicali, tra cui il primo documento attestante l’assunzione – in data 3 Settembre 1402 – del cantore Matteo da Perugia, chiamato, con salario di 4 fiorini al mese, a onorare i giorni di festa in Cattedrale “coi suoi dolci e melliflui canti e biscanti” e a istruire alcuni fanciulli perché cantassero in Duomo.

La Cappella Musicale del Duomo ha segnato tutti i momenti significativi della Cattedrale e della storia di Milano, permettendo a decine di generazioni di misurarsi con il Monumento attraverso il linguaggio universale della bellezza e grandi figure di maestri come Franchino Gaffurio, Palestrina e Johann Christian Bach.

L’evento in programma lunedì 20 aprile 2015 alle ore 18.00, presso la Sala dei Milanesi dell’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (Piazza del Duomo, 20), vedrà come relatore Don Claudio Burgio, l’attuale Maestro Direttore di Cappella, introdotto dall’Arch. Giovanni Battista Sannazzaro e da Roberto Fighetti.

Don Claudio Burgio interverrà all’incontro illustrando l’attività compositiva di alcuni tra i più significativi maestri suoi predecessori e presenterà una breve raccolta di composizioni sacretratte dal vasto repertorio conservato in Archivio. Durante la presentazione i Cantori della Cappella Musicale di Milano eseguiranno dal vivo composizioni musicali di Gaffurio, Grancini, Fioroni e Migliavacca con l’intento di attestare una tradizione sempre viva, nel costante impegno a servizio della Cattedrale di Milano.

“Incontri in Archivio”
“L’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo si presenta alla città”

Lunedì 20 aprile 2015
Ore 18.00
Sala dei Milanesi
Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Piazza del Duomo, 20 – Milano

L’ARCHIVIO MUSICALE: UNA TRADIZIONE SEMPRE VIVA
Con esecuzioni musicali dal vivo di Gaffurio, Grancini, Fioroni e Migliavacca dei Cantori della Cappella Musicale di Milano

Relatore:
Don Claudio Burgio
Introduzione:
Arch. Giovanni Battista Sannazzaro
Roberto Fighetti

Ingresso libero fino a esaurimento posti
 Data la limitata disponibilità di posti, si prega di prenotare
RSVP –  archivio@duomomilano.it – 02.72022656 – int. 121

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...