Categorie
Arte e cultura Informazione Musica e concerti

Il coro virile della Cappella in Giappone

Si è conclusa domenica 14 dicembre la tournée in Giappone del Coro Virile della Cappella Musicale del Duomo di Milano, per la prima volta impegnata così a lungo all’estero. Undici i concerti, in otto città, dove il Coro Virile ha presentato al pubblico giapponese l’antico Canto Ambrosiano, eseguendo brani del periodo natalizio, e alcune melodie polifoniche (tra cui Astro del Ciel e Adeste Fideles). Le musiche di Spinelli, Gounod, Rheimberger, don Luciano… sono risuonate in enormi e bellissime sale da concerto sempre piene di spettatori, rimasti entusiasti in tutti gli undici concerti!

La tournée è stata anche tramite di un inedito esperimento: in alcuni concerti, infatti, il Coro Virile ha cantato assieme a un coro di monaci Buddisti, creandosi una fusione tra il canto gregoriano e quello tipico buddista (chiamato Shomyo). Un intreccio di melodie diverse venuto, fin dalle prime prove assieme, quasi naturale per i due cori. Un’occasione, anche, per un incontro tra culture, religioni, popoli e fedi diverse, quasi un dialogo inter-religioso in musica.

Tra i due cori si è creato anche un forte legame e molto caloroso, alla fine dei concerti, è stato il reciproco saluto.

Tra gli eventi più significativi, il concerto alla St. Mary’s Cathedral di Tokyo, patrocinato dall’Ambasciata italiana in Giappone, alla presenza dell’ambasciatore italiano Domenico Giorgi, il quale, alla fine del concerto, si è intrattenuto con i cantori e il maestro Claudio Riva complimentandosi per l’esito del concerto; quello alla Gakushuin University, antica scuola fondata per la nobiltà giapponese e destinata – ancora oggi – all’educazione dei figli degli imperatori; quello all’Acros Cultural Center di Fukuoka, gremito, dove è stata effettuata una registrazione del concerto, cui è seguito il saluto e il ringraziamento degli organizzatori della tournée, contentissimi per quello che è stato un grande successo per la Cappella Musicale!

Rispondi