Categorie
Arte e cultura Informazione Musica e concerti

Armonia in Duomo

Riportiamo dal sito del Duomo l’articolo di presentazione di “Armonia in Duomo”, il programma di concerti per il mese di ottobre.

Armonia in Duomo, dal 2 al 30 ottobre il Mese della Musica

Il programma del grande evento musicale organizzato dalla Veneranda Fabbrica

Nel mese di ottobre cade la festa del Duomo: quella della sua Dedicazione. E da quest’anno, la Fabbrica celebrerà questa importante ricorrenza con un mese interamente dedicato alla grande musica. Per quattro settimane, una serie di concerti legheranno emozioni e suoni all’armonia del Duomo.L’iniziativa si svolgerà in Duomo dal 2 al 30 ottobre 2014, ogni sabato alle 15.30, tutti i giovedì alle 19.30 ed inoltre martedì 14 e mercoledì 22 ottobre alle 19.30.La vocazione musicale del Duomo è antica. Sublimi e maestose armonie hanno risuonato al suo interno fin dal 1402, anno in cui venne costituita la Cappella Musicale. La musica, armoniosa preghiera, ha così reso la Parola suono e canto. Grandi maestri come Franchino Gaffurio, Johann Christian Bach, Palestrina hanno impresso nelle loro partiture melodie ed inni di fede, ancora oggi valorizzati e conservati nel fondo musicale del preziosissimo Archivio della Veneranda Fabbrica.Il linguaggio universale della musica ha sublimato, nel corso dei secoli, la bellezza delle volte e delle guglie della Cattedrale grazie anche al suo Grande Organo e alle infinite sfumature sonore delle sue 16 mila canne che ne fanno il più grande d’Italia ed uno dei più grandi d’Europa.

Il Duomo, monumento vivo, plasmato nei secoli dalla gioia e dalla speranza di decine di generazioni, sceglie oggi i suoni e le voci di grandi esecutori e compositori per continuare il suo secolare percorso artistico. Il suono dell’arpa, della viola, del violoncello (e non solo) dialogherà con l’armonia del Duomo, regalando emozioni uniche e incantevoli.

Tra le proposte che la Veneranda Fabbrica offre quest’anno al pubblico vi sarà anche l’oratorioSedecia, re di Gerusalemme, opera del 1705 di Alessandro Scarlatti, tra i più grandi compositori della scuola musicale napoletana, la cui padronanza dei più complessi artifici melodici affascinò l’intera Europa.

Tutti gli appuntamenti dell’iniziativa saranno ad ingresso libero con donazione dalla navata centrale, per sostenere la campagna di raccolta fondi “Adotta una guglia” che la Veneranda Fabbrica promuove dal 2012.

Consultate il programma per scoprire le proposte del grande evento musicale organizzato dalla Veneranda Fabbrica del Duomo.

Programma Armonia in Duomo

Rispondi