Categorie
Arte e cultura Informazione

Lo stile barocco del Perù

 

I coloni spagnoli nel Perù del 1600 vennero anche portandosi al seguito dei pittori, spesso in cerca di fama, per dipingere quadri nelle chiese che si andavano costruendo e per adornare i palazzi dei vari governatori. Nacque così il “barocco andino” che via via si strutturò in un vero e proprio stile locale che accomuna caratteri europei ad una ricchissima fantasia decorativa di gusto indigeno. Questo stile,che può anche ricordare il mondo incantato delle fiabe, ritrae per lo più figure di santi e madonne vestiti in maniera regale e per fortuna non morì col passare dei secoli ma è stato recentemente riscoperto da un gruppo di pittori di Cuzco, città dove maggiormente si concentrarono le antiche opere d’arte. Questi hanno fondato una vera e propria scuola di pittura ricreando bellissimi quadri ad olio di stile barocco fedelissimi alla antica tradizione, lavorando anche le cornici lignee. L’Europa li sta scoprendo adesso, ma sono sicuro che ne sentiremo riparlare.

Carlo Vallese

Rispondi