Categorie
Informazione Lettere ed interviste Scuola

Buon inizio!

buonanno

Mancano ormai poche ore all’inizio di un nuovo anno scolastico e già si preparano zaini e quaderni per il gran rientro.

E, come sempre, l’anno si presenta pieno di impegni ed iniziative, con due mesi carichi di esecuzioni, tra cui il concerto organizzato da MiTo e quello del 5 ottobre a Muggiò. A tutti ricordiamo l’augurio del preside dell’anno scorso:  «che gli zaini siano sempre pieni zeppi di entusiasmo, costanza ed impegno. Immaginate di essere all’inizio di un’ entusiasmante avventura: tutto sembrerà più bello…»

Buon anno a tutti!

2 risposte su “Buon inizio!”

Anche noi auguriamo tantissimi auguri allaripresa della scuola, e un pensierino in più va anche ai ragazzi che quest’anno hanno iniziato le superiori. E sono ben felice che le famiglie che adottano
“cagnolini” abbandonati siano sempre di più. Un abbraccio a tutti, daniela mamma di Giovanni

ZOE E IL PRIMO GIORNO DI ALE

Nella normalità della vita, il primo giorno di scuola della prima media, non si ” scorda ” mai. Un evento a dir poco importante ed emozionante per i nostri figli e, perchè no, anche per noi genitori.
Alessandro, diversamente dal solito, stamattina si è alzato prestissimo, ha fatto colazione e si è messo in ordine con maggiore e meticolosa attenzione.Premetto che in casa nostra è arrivata la settima componente della famiglia, una cagnolina pincherina aristocratica e vezzosa. Purtroppo è stata abbandonata ma fortunatamente è arrivata da noi tramite un’associazione e l’abbiamo adottata immediatamente. Il suo nome è Zoe e vuol dire piena di vita, ed in effetti è proprio così, tanto da riuscire a conquistare l’affetto di tutti noi.
Ale nel salutarla prima di uscire di casa, per andare incontro al pulmino della scuola, è stato raggiunto da un verso languido e triste ma così triste da fargli disgraziatamente dire: ” dai che ti porto a scuola con me”, Zoe non se lo è fatto ripetere due volte e in un secondo, contenta e felice si è lanciata, con un salto di un metro, nelle braccia di Alessandro. A questo punto mi venne spontanea la frase: ” e adesso !!!???…. Tentai di togliere delicatamente la cagnolina dalle braccia di mio figlio; questa irritata si girò di scatto e mi addentò, con i suoi aguzzi dentini, il mignolo della mano destra.
Ebbene lei non si voleva muovere di lì e praticamente voleva seguire mio figlio a scuola; ho cercato in tutti i modi di convincerla a scendere, usando tutti i versi e dialetti canini di tutte le razze, che in quel momento molto concitato mi venivono in mente.
Alla fine ha vinto la prontezza e l’arguzia di mia moglie che, con un semplice biscotto, ha trattato la resa di Zoe compreso l’abbandono del proprio campo di battaglia (le braccia di Ale).
Ovviamente anch’io e il mio mignolo ricorderemo, vita natural durante, il primo giorno di scuola della prima media di Alessandro.

Teobaldo Rocca (papà di Alessandro)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...