Categorie
Feste Informazione Scienze

Equinozio di primavera

Domani inizia la Primavera, e il cielo ci concederà una bella giornata di sole. Ma cos’è l’equinozio? Come ci suggerisce la parola stessa, è il giorno in cui la durata di dì (ore di luce) e di notte (ore di buio) è uguale in tutti i punti della superficie terrestre, cioè in ogni luogo del mondo. I raggi del Sole arrivano perpendicolari all’Equatore illuminando esattamente metà del nostro pianeta: questo accade solo nell’equinozio di primavera e di autunno. Tutti gli altri giorni dell’anno, infatti, i raggi cadono con altre angolazione sull’Equatore e il circolo di illuminazione (che divide la parte illuminata della Terra da quella buia) non coincide coi poli e, quindi, dì e notte hanno durate molto diverse tra loro: ai poli si può arrivare fino a sei mesi di buio o di luce. L’inclinazione dei raggi è tale per cui la Terra inizia a riscaldarsi nell’emisfero boreale, dove si trova l’Italia, preparandoci all’estate e… alla fine della scuola!

20130320-204037.jpg

20130320-204045.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...