Chi mai potrebbe creare una copia esatta del transatlantico Titanic – affondato 100 anni fa causando oltre 1500 morti – e fargli compiere la stessa rotta del “fratello”?
Ebbene il Titanic (2) torna a solcare i mari del nord grazie a tale Clive Palmer, magnate minerario australiano, che ha costituito una nuova linea di navigazione e che ha firmato un contratto con una compagnia cinese per realizzare il transatlantico.
Il viaggio inaugurale si terrà nel 2016, con partenza da Londra e arrivo a New York. I passeggeri potranno fare un salto indietro nel tempo, rivivendo l’antica atmosfera che si poteva respirare a bordo. Per evitare che tutto sia identico al passato, e cioè che questa avventura termini con una catastrofe, nuove tecnologie, scialuppe sufficienti per tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio, una scorta di navi cinesi che lo accompagneranno durante la rotta…
Certo ci si domanda chi si imbarcherà sul Titanic II, certo difficilmente i superstiziosi, come sostiene Palmer, il quale evita di dire, come successe 100 anni fa, che il transatlantico sarà inaffondabile!
Categorie