Categorie
Arte e cultura Informazione Scienze

Buon compleanno a Copernico!

Doodle CopernicoCinquecentoquaranta anni fa nasceva a Torun, in Polonia, Nicolò Copernico, uno dei più importanti astronomi. A lui è dedicato il Doodle di oggi, la scritta animata del motore di ricerca Google.

Per secoli gli astronomi avevano accettato l’idea aristotelica-tolemaica della Terra ferma al centro dell’universo, col Sole, la Luna e i pianeti che ruotavano attorno ad essa. In effetti questa teoria, detta geocentrica, sembra perfettamente corrispondente al vero: se guardiamo il Sole lo vediamo muoversi da est verso ovest, non lo vediamo certo fisso nel cielo.

Copernico fu il primo a sostenere tra gli astronomi europei dopo secoli di prevalenza della teoria geocentrica che fosse il Sole a stare fermo e la Terra, come gli altri pianeti, a muoversi attorno ad esso con un’orbita circolare (in realtà l’orbita è ellittica, cioè un cerchio schiacciato). Questa teoria, che corrisponde più o meno alla realtà dei fatti, è detta eliocentrica.

Questa sua “ipotesi” semplificava, tra l’altro, tutti i calcoli astronomici, che erano estremamente complicati, e fu successivamente perfezionata da Keplero anni dopo.

Copernico è anche un orgoglio italiano: studiò in Italia in importanti università dell’epoca.

Auguri Copernico!

Rispondi