Il rover ha raggiunto l’obiettivo più importante da quando è stato lanciato. Gli studiosi in azione per acquisire più informazioni possibili
HOUSTON, TEXAS. Il rover Curiosity ha portato a termine la missione più importante degli ultimi anni: effettuato la prima perforazione del suolo del pianeta. Ha Le immagine sono state appena acquisite dalla Nasa per essere analizzate. La buca è stata scavata in una roccia e l’hanno chiamata “John Klein” in onore di un collega deceduto nel 2011, è larga 1,6 centimetri e profonda 6,4 centimetri. “Si tratta del più grande obiettivo raggiunto dal team di Curiosity dal lancio del rover su Marte”, ha detto John Grunsfeld, amministratore associato della NASA per l’agenzia Science Mission Directorate. “Crediamo che la roccia possa avere prove di ambienti acquatici molto lontani. All’inseguimento di tali prove, il rover userà i propri strumenti da laboratorio per analizzare la polvere rocciosa raccolta dalla trivella” si legge sul sito della NASA. Parte di questa polvere verrà anche usata per ripulire la trivella usata per la perforazione da eventuale materiale che possa essere rimasto depositato quando era ancora sulla Terra.
Luis Orellana e Matteo Violante, 2G, Gorizia