Categorie
Arte e cultura Informazione

Mary Leakey

mary leakey-1026006-hp

Mary Leakey è nata a Londra il 6 Febbraio 1913: era un archeologa e paleontropologa inglese.
Nel 1930 intraprende studi universitari di archeologia e biologia specializzandosi in paleoantropologia e lavorando come illustratrice scientifica. Incontra Louis Leakey all’Università di Cambridge nel 1933. Fra i due nasce subito una relazione amorosa che condurrà alle nozze nel 1936. L’anno successivo Mary partecipa alla missione di scavi del marito in Kenia e così sarà per gli anni successivi.Nel 1959 Mary e il marito fanno la loro prima grande scoperta: un cranio ben conservato di Australopithecus boisei, che chiamano Zinyanthropus boisei, o più semplicemente “Ziny”. È il primo ben conservato e anche il più antico resto di ominide conosciuto all’epoca. Nel 1964 marito e moglie hanno un altro successo: scoprono una nuova specie, più antica dell’erectus di un milione di anni. Viene battezzata Homo habilis, dalla sua capacità di scheggiare ciottoli. I reperti consistono in quattro frammenti di cranio che chiamano “Cindy”, “George”, “Johnny” e “Twiggy”. I resti sono incompleti, ma il grande lavoro di ricostruzione evidenzia una capacità cranica di 650 centimetri cubi, decisamente superiore ai coetanei Australopithecus gracilis e robustus con cui l’ominide ha convissuto.Malgrado fosse la moglie del famoso e carismatico Louis Leakey, Mary riuscì a diventare famosa per propri meriti e non all’ombra del marito. Divenne una delle figure di spicco della paleoantropologia, nonostante il fatto che non si fosse mai laureata. A fine carriera ricevette molte lauree ad honorem e vari altri premi. Mary morì il 9 dicembre 1996.

Rispondi