Hanno ben duecento anni, ma non li dimostrano affatto!
Sono le fiabe dei Fratelli Grimm (Jacob Ludwig Karl Grimm e Wilhelm Karl Grimm), scritte proprio duecento anni fa. L’idea di Jacob fu quella di raccogliere le fiabe della tradizione tedesca (e alcune di tradizione francese), fino ad allora raccontate oralmente, mettendole per iscritto. Il loro progetto originario non fu, però, quello di scrivere un libro per bambini: la versione che noi tutti conosciamo è quella di una traduzione inglese, che tolse tutti i particolari più cruenti dalle fiabe. E così noi, oggi, conosciamo fiabe come Biancaneve, Cenerentola… e Cappuccetto Rosso, che Google ricorda con un Doodle animato che racconta una variante della storia che noi tutti conosciamo, attraverso una serie di immagini – che potete vedere qui sotto.