Categorie
Arte e cultura Musica e concerti

Un balletto lungo 120 anni…

Doodle-992006-hp

Sono passati 120 anni dalla prima (esecuzione) de “Lo Schiaccianoci”, un balletto composto da Pëtr Il’ič Čajkovskij tra il 1891 e il 1892, basata sull’adattamento di Marius Petita della ben più famosa favola Lo schiaccianoci e del Re dei Topi di Hoffmann, adattandola per i bambini e trasformandola in un balletto.

La favola ha tutta l’atmosfera del Natale: i dolci, i regali, i fiocchi di neve… e i sogni. La prima fu diretta da un italiano, Riccardo Drigo, ma non riscosse particolare successo. Bisognerà aspettare un po’ di tempo, con nuove scenografie e coreografie, che resero appieno la magica atmosfera del balletto.

Vi riportiamo di seguito la trama della favola (tratta da http://www.teatroregioparma.org/eventi/schiaccianoci/schiaccianoci_trama.htm)

Atto I
L’azione si svolge in una città tedesca agli inizi del XIX secolo. Sta calando la notte. È la vigilia di Natale e le strade sono affollate di gente festosa. Drosselmeyer, un eccentrico inventore di giocattoli molto amato dai bambini, viene invitato a casa del signor Stahlbaum. Il salone di casa Stahlbaum è decorato magnificamente e al centro vi è un grandioso albero di Natale. Arrivano gli ospiti. Drosselmeyer entra nella stanza portando doni per i bambini. Masha, la figlia del signor Stahlbaum, riceve un pupazzo a forma di schiaccianoci. La festa sta per iniziare: adulti e bambini accorrono. I bambini giocano a mosca cieca e Drosselmeyer prende parte al gioco. È proprio lui ad essere bendato e Masha è la prima a venire acciuffata. Dopo il gioco iniziano le danze. Drosselmeyer si traveste da mago e inscena uno spettacolo di marionette e burattini: il Re dei topi vuole rapire la Principessa ma il coraggioso Schiaccianoci lo uccide e salva la fanciulla. Drosselmeyer ha idee inesauribili e organizza altri giochi per i bambini, ma lo schiaccianoci rimane il giocattolo preferito di Masha. Franz, il fratellino di Masha, le strappa di mano lo Schiaccianoci staccandogli la testa dal corpo. Drosselmeyer lo ripara subito mentre Masha lo conforta. È tardi e gli ospiti se ne vanno. La festa è finita. Le candele sull’albero si spengono. Masha augura la buona notte allo Schiaccianoci e la governante l’accompagna a dormire.

Atto II
Masha è a letto e si addormenta subito. Sogna dei grandi topi che invadono la sala da pranzo capeggiati dal loro Re. Lo Schiaccianoci guida i soldatini di latta all’attacco. Masha lo segue e reprimendo la paura getta la sua pantofola contro il Re dei Topi in un momento decisivo per la battaglia, salvando così lo Schiaccianoci. Il Re dei Topi è sconfitto e scompare con le sue truppe. Drosselmeyer trasforma Masha in una bella Principessa e lo Schiaccianoci in un bel Principe, in viaggio per una terra incantata nel bel mezzo di una tormenta di neve.

Atto III
Masha e lo Schiaccianoci navigano su un fiume magico. Lo Schiaccianoci sconfigge uno stormo di pipistrelli e i due giovani continuano il loro viaggio. Iniziano i festeggiamenti. Masha e lo Schiaccianoci sono felici, danzano e prendono parte alla festa.

Epilogo
Masha dorme ancora. Sta per farsi giorno e il suo sogno magico svanisce mentre si risveglia.

Rispondi