Ben 165 anni fa nasceva, l’8 novembre, a Dublino, Abraham Stoker, l’inventore del famosissimo Dracula, il conte vampiro che ancora oggi terrorizza le sale dei cinema, infesta le pagine dei libri e spaventa la fantasia di molti. Probabilmente Stocker aveva già pensato a questo immortale (in tutti i sensi) personaggio fin da piccolissimo, quando, costretto a letto da una grave malattia, guarì in modo che i medici definirono “miracoloso”. Ma Dracula fu pubblicato solo nel 1897, dopo sette anni di lavoro. Stocker morì a Londra il 20 aprile del 1912, e qui è sepolto.
Ma il conte Dracula è realmente esistito, anche se non succhiava il sangue delle sue vittime. Fu un feroce signore della Romania, costretto a combattere sia contro i nemici interni al suo regno, per mantenere sicuro il suo trono, sia contro i Turchi, che minacciavano di invadere l’Europa, dopo aver definitivamente sconfitto i Bizantini. Ma oltre ad essere ricordato per la sua ferocia davvero tremenda nel torturare i suoi avversari, va ricordato anche per le straordinarie opere di architettura fatte realizzare in Transilvania e per le sue doti di stratega. Alla sua morte, avvenuta per cause sconosciute, il suo corpo fu seppellito in una chiesetta, ma mai più ritrovato… anche da qui nascerebbe la leggenda del conte non-morto.