Categorie
Scienze

Muore Neil Armstrong, primo uomo sulla Luna

Il 20 luglio 1969 Neil Armstrong lasciava la prima impronta del genere umano sulla luna, pronunciando la famosa frase: “Un piccolo passo per un uomo, un balzo gigantesco per l’umanità”.
È morto a 82 anni, dopo delicati interventi al cuore, il primo uomo sulla Luna, capo della missione Apollo 11. Nato in un piccolo paese dell’Ohio negli Stati Uniti, si mise al servizio della Marina, prima di entrare alla NASA, e si specializzò nei test di nuovi aerei. Dopo l’allunaggio e il successo della missione, Armstrong si dedicò all’insegnamento, per poi rientrare a far parte dell’amministrazione di varie aziende aerospaziali.
Dopo la missione sulla Luna, disse: «La cosa più importante della missione Apollo fu di mostrare che l’umanità non è incatenata per sempre a un solo pianeta, e che le nostre visioni possono superare quel confine, e che le nostre opportunità solo illimitate».
Recentemente aveva ricevuto una tra le più alte onorificenze statunitensi: la medaglia del Congresso.

20120825-225333.jpg

Rispondi