Categorie
Arte e cultura

Google ricorda Luigi Pirandello

Luigi Pirandello fu uno dei più grandi scrittori italiani. Nacque nei pressi di Agrigento nel 1867 e morì il 10 dicembre del 1936 a Roma.

Il suo primo grande successo fu merito del romanzo Il fu Mattia Pascal, scritto nelle notti di veglia alla moglie paralizzata alle gambe. Questo romanzo, di cui consigliamo vivamente la lettura, che non fu subito ben accolto dai critici, a differenza del pubblico dei lettori, a cui fin dall’inizio piacque moltissimo. Sarà in brevissimo tempo tradotto in diverse lingue. Ebbe grandissimo successo come scrittore di teatro (Sei personaggi in cerca d’autore, tanto per citare una commedia), ma in realtà egli voleva essere ricordato come poeta. È infatti alle poesie che egli dedica, almeno in un primo tempo, grande impegno, senza mai riscuotere un particolare successo. Altra opera che vorremmo ricordare sono le Novelle per un anno. Il progetto iniziale era quello di scrivere tante novelle quanti i giorni di un anno, quindi un libro che accompagnasse il lettore giorno dopo giorno con novelle di vario tipo. Non riuscirà mai a concludere il progetto, senza mancare di regalarci, però, novelle di singolare bellezza. Sarà anche vincitore di un premio Nobel per la letteratura.

Google ricorda il 145° anniversario della nascita.

Rispondi