Sono due i doni che Angelo Caloia, Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, ha offerto al Santo Padre in occasione della funzione celebrata sabato 2 giugno in Duomo e dedicata ai religiosi e ai sacerdoti della Diocesi.
Il primo e’ una copia fotostatica della partitura musicale di Gianandrea Fioroni, Maestro della Cappella Musicale del Duomo di Milano tra il 1747 e il 1778, negli anni in cui il figlio di Bach, Johann Christian, rimase al Duomo di Milano come organista.
Il secondo e’ la partitura originale dell’Inno alla Famiglia, composto in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie da don Claudio Burgio, attuale Maestro della Cappella Musicale.
Il Pontefice ha poi voluto rendere omaggio a San Carlo Borromeo, recandosi nella piccola cappella ottagonale – lo scurolo – dove si trovano i resti del vescovo che fronteggio’ la peste milanese nella seconda meta’ del Cinquecento.
Tutti i documenti, come pure le immagini che riproducono le vetrate del Duomo di Milano nella scenografia del palco di Bresso, che ha ospitato domenica 3 giugno la S. Messa, provengono dall’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo, custode dal 1387 di tutti i documenti e i disegni che riguardano la Cattedrale.
Una risposta su “I doni della Veneranda Fabbrica al S. Padre”
Bellissimo!!