È finalmente alle porte il giorno che tutti stavamo aspettando: quello della partenza a Monte Baldo! Ad attenderci, infatti, cʼè una settimana lontana dai rumori della città e dai compiti della scuola, una settimana di libertà e di divertimento, grazie allʼimmenso “spazio- gioco”, composto da un enorme campo da calcio, dove si disputerà il tanto atteso torneo, uno da basket e uno da tennis, celato fra gli alberi di uno sconfinato bosco che, come presto scoprirete, rappresenta lʼattrattiva migliore.
È questo, infatti, il luogo ideale dove mettere in pratica le proprie abilità di esploratore e anche il proprio senso dellʼorientamento, per osservare da vicino i maestosi daini, o per trovare, con un pizzico dʼimmaginazione, i posti più adatti per costruire le “basi” di legno da sfruttare come punto di riferimento nellʼimmensità del bosco, o come rifugio durante il gran gioco finale di “Castellone”, il tradizionale passatempo a squadre e bandiere con il quale ogni anno si rallegra la fine della vacanza.
Certo, le ore che passeremo fra i daini o dietro a un pallone saranno molte, ma non infinite, e così , dopo lo spettacolare tramonto del sole dietro le vette innevate, sarà possibile rilassarsi davanti a un gioco da tavolo, come Risiko o Monopoli, oppure battere don Luciano a scacchi, o ancora sfidarsi in una partita di calcetto o a ping- pong.
Con le escursioni improvvisate e le gite programmate, i tornei sportivi e – si spera – le belle giornate di sole, preparatevi a vivere unʼaltra Fantastica vacanza, nonché meritata, per chi è riuscito a sostenere quelle pasquali in Duomo, di riposo e svago prima del rientro a scuola.
3 risposte su “Monte Baldo… arriviamo!”
[…] settimana di libertà e di divertimento, grazie allʼimmenso “spazio- gioco” composto… (continua a leggere su Simphonia) Share this:TwitterFacebookStampa questo articoloLike this:LikeBe the first to like this […]
Vogliamo un reportage dettagliato! Divertitevi.
Lo faremo! Grazie.